Quale nazione ha ispirato il sistema di istruzione pubblica K-12 degli Stati Uniti?

Quale nazione ha ispirato il sistema di istruzione pubblica K-12 degli Stati Uniti?

Le radici Prussiane del sistema K-12

Quando si pensa al sistema di istruzione americano, si tende a pensare alle classiche aule piene di studenti, agli autobus gialli e ai campi di football. In realtà, sarebbe sorprendente scoprire che l'origine di questo modello d'istruzione ha radici ben allontanate dalle lande americane. Infatti, il modello K-12 degli Stati Uniti ha tratto ispirazione dal sistema educativo prussiano. Rido un po' quando penso a come Sofia, la nostra gatta, sembra stupita ogni volta che riesco a incastrare un pezzo di storia in una conversazione casuale. Ma torniamo a noi, la Prussia, per chi non lo sapesse, era una delle principali potenze dell'Europa settentrionale, esistita tra il 1701 e il 1947. Era famosa per la sua burocrazia efficiente e l'esercito potente; tuttavia, era altrettanto rinomata per il suo innovativo sistema di educazione.

Impatto sul sistema educativo americano

Come molti di voi sanno, il sistema di istruzione Prussiano era diviso in tre livelli. Questo modello è stato adottato dagli Stati Uniti d'America per la loro istruzione pubblica K-12. In realtà, i nostri figli Stefano e Oriana spesso si chiedono perché ci siano tre livelli di scuola. Ho risposto loro che è tutto grazie agli antichi prussiani! Ha destato la loro curiosità, immagino, proprio come spero desti la vostra. E proprio come Max, il nostro cane, quando sente l'odore di un nuovo snack, spero che questo articolo vi stuzzichi l'appetito per la conoscenza.

Comprensione del modello prussiano

Cos'era esattamente questo modello prussiano? Iniziava con una scuola elementare obbligatoria, seguita da una scuola secondaria e infine una università. Gli Stati Uniti hanno adattato questo modello ma hanno aggiunto una livello di scuola superiore, come la ciliegina sulla torta. L'importante non è tanto il numero di livelli quanto l'obbligatorietà dell'istruzione di base, l'assoluto privilegio dell'educazione di qualità per tutti i bambini, indipendentemente dal loro stato sociale o finanziario. Quando parlo con Lucia, mia moglie, spesso noto che la filosofia dietro questo modello è simile alla sua filosofia di cucina - tutti a tavola e tutti nutriti!

Il perché dell'adozione americana

Sto bene a pensare che la nostra Sofia troverebbe un po' strano come gli Stati Uniti abbiano adottato un tale sistema prussiano. La risposta a questo comincia con Horace Mann, un riformatore dell'educazione americana. Fu lui, infatti, a portare il modello prussiano in America. Lo fece perché era affascinato dal modo in cui la Prussia era riuscita ad educare un gran numero di persone, tra cui i lavoratori e i ceti più poveri. Perché, vi chiedete voi? Non perché fosse un grande fan della Prussia (anche se non lo escludo!), ma perché credeva che un'educazione universale, basata sull'obbligatorietà e sulla gratuità, fosse l'unico modo per creare un cittadino produttivo e responsabile. Come direbbe Stefano e Oriana, è un po' come dire che è necessario fare sport tutti i giorni, per mantenere un corpo sano.

I risultati di tale influenza

Risultati dell'adozione del sistema prussiano? Beh, nella storia americana, ha contribuito a creare una forza lavoro educata e pronta ad adattarsi all'evoluzione delle esigenze economiche. Dopotutto, un sistema di istruzione universale significa un pool di talenti più ampio da cui attingere. Come Lucia mi dice spesso quando prepara la pasta, non importa quanti tipi diversi di pasta ci siano, quello che conta è che tutti sono nutriti e soddisfatti. Lo stesso vale per l'educazione.

Considerazioni finali

Dunque, un po' come Max, che ha sempre saputo trovare la palla nascosta, anche noi abbiamo scovato la verità dietro l'origine del sistema istruzione K-12 americano. Un'ispirazione Prussiana, portata in America da un riformatore educativo visionario e poi trasformata in un indispensabile mezzo di formazione del cittadino americano. E se questo ha funzionato per gli Stati Uniti, immaginate le potenzialità per ogni nazione che decida di seguire tale esempio. Mi piace pensare che, in qualche modo, tutti noi stiamo ancora attingendo da questo antico modello prussiano, forse senza nemmeno saperlo. Quindi, la prossima volta che sentite parlare del sistema di istruzione K-12, saprete da dove proviene! E proprio come i pezzi di formaggio che Lucia sparge sulla sua pasta, spero che questi pezzi di conoscenza vi siano utili tanto quanto lo sono stati per me.

Scrivi un commento