Questo sito utilizza cookie di sessione e di terze parti per offrirti una migliore esperienza digitale. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'adesione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Se ritieni di non prestare il consenso, ti preghiamo di chiudere questo tab del browser. È a tua disposizione l’informativa completa Cookie clicca sul pulsante APPROFONDISCI per ulteriori informazioni.

  1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer

Connettiti

Alternanza Scuola-Lavoro

DALLA TEORIA ALLA PRATICA. 

P.O. Puglia FSE 2007/2013 -  Avvisi n. 2/2015 Regione Puglia

 L' I.I.S.S. "E. Medi" persegue metodologie  didattiche innovative che, con alleanze tra mondo della scuola e mondo del lavoro, tendano a formare i giovani preparandoli ad affrontare il «real word». L' I.I.S.S.  ha organizzato percorsi di alternanza scuola  lavoro per arricchire la  formazione  curriculare con esperienze in contesti lavorativi e quindi fare acquisire ai ragazzi competenze spendibili nel mondo del lavoro.

 I progetti:



1. LA TUTELA DELL'AMBIENTE MARINO                    (altre foto)

Classe coinvolta5 A L.S.o.S.A.  (20 alunni) Durata: 50  ore; Tutor scolastico: prof.ssa Mazza Angela sede: Consorzio di Gestione Area Marina Protetta - Porto Cesareotutor del consorzio: dott. Fai Sergio e dott.ssa Muscogiuri Luciana.

Attività svolta: Affiancamento nell'ordinaria attività lavorativa svolta dall'  ente per la gestione dell'AMP Porto Cesareo. Approfondimento sulle tematiche ambientali e socio-culturali, sugli habitat marini,  sulla  pesca professionale e sportiva e sulla gestione del demanio marittimo. Analisi degli strumenti normativi e tecnologici principalmente impiegati nell'attività dell'ente. Programmazione dell'attività  di monitoraggio ambientale lungo la costa, effettuazione di campionamenti scientifici ed acquisizione di dati.Uscite sul territorio  per monitoraggio delle attività antropiche.

 



2.  ITINERARI ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO

Classe coinvolta: 5 B L.S.o.S.A.  (22 alunni) Durata di 50  ore; Tutor scolastico: prof.Cecchini Marco;  sede: territorio salentino sotto la  guida dello Studio associato AVANGUARDIE; tutor aziendale  dott.ssa Rossi Emanuela e dott. Inguscio Salvatore

Attività  svolta: Sopralluogo e rilievi per organizzare trekking nel parco di Portoselvaggio. Uso del GPS, lettura e uso di carte IGM. Visita di due grotte e rilievo di una grotta. Preparazione di una visita guidata nel  centro storico di Nardò.

 

 

3.ELETTROTECNICA NEL REALE

 Il dipartimento di Elettrotecnica ed elettronica ha aderito al bando regionale di Alternanza scuola-lavoro con il progetto Elettrotecnica nel reale. Questo progetto ha visto coinvolti 13 alunni della classe 5° E a.s. 2015/16, nel periodo 9 /11/2015 – 20/11/2015. Gli alunni sono stati collocati  in 5 aziende  del territorio, che operano nel settore elettrico ed elettronico. Gli allievi sono stati formati preventivamente ai fini della sicurezza e poi giunti nelle rispettive aziende sono stati affidati ai tutor aziendali che li hanno seguiti nelle attività di stage. Essi hanno operato nel settore dell'impiantistica elettrica, civile ed industriale, nella costruzione di pannelli a messaggio variabile e della costruzione delle lampade a led per illuminazione stradale e in attività di produzione industriale con impianti automatici. I rapporti tra le aziende e l'istituzione scolastica, nonché la parte burocratico-organizzativa sono stati curati  dal tutor scolastico Prof. Giovanni De Giorgi.