Questo sito utilizza cookie di sessione e di terze parti per offrirti una migliore esperienza digitale. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'adesione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Se ritieni di non prestare il consenso, ti preghiamo di chiudere questo tab del browser. È a tua disposizione l’informativa completa Cookie clicca sul pulsante APPROFONDISCI per ulteriori informazioni.

  1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer

Connettiti

#MAXImediTIME

Il #MAXImediTIMER e' un progetto realizzato dagli alunni Baldi Elia, Giorgio Colazzo e Vincenzo Musardo della classe 5° E a.s. 2014/2015. L'idea e' nata dalla collaborazione richiestaci dal  vicepresidente del comitato per i festeggiamenti del S.S. Crocifisso della Pieta', Signor Pasquale  De Monte,  il max timer e'  nato per effetture un count-down di dieci minuti entro i quali si svolge la gara di solidarita' che tradizionalmente si effettua  a Galatone nella serata del 2 Maggio e serve a stabilire quale gruppo di giovani cittadini si puo' onorare di portare a spalla, durante la processione, la statua del S.S. Crocifisso della Pieta'. Il timer  doveva quindi essere di dimensioni sufficientemente grandi in modo da essere osservato da tutta la piazza, che come al solito e' gremita di gente ed illuminatissima. Da qui la decisione di costruire i segmenti del timer con delle triple strip di led rossi ad alta luminosita', impiegandone ben  30 metri. La gestione del timer e' stata affidata ad una piattaforma programmabile Arduino Mega, mentre il pilotaggio di potenza e' avvenuto utilizzando 12  array contenenti ciascuno 7 Darlington, montati su un circuito stampato progettato e realizzato nel nostro laboratorio.  Al pannello e' stata aggiunta una insegna luminosa con logo e denominazione del nostro Istituto, realizzata  sfruttando la rifrazione di opportuni fasci di luce colorata in una lastra di plexiglass, opportunamente  incisa. Il #MAXImediTIMER successivamente e' stato riprogrammato per funzionare come   #MAXImediCLOCK, cioe' come un maxi orologio digitale. L'impegno in questo progetto  ha portato i nostri allievi, oltre ad applicarsi nell' attivita' tecnica, anche a rapportarsi con il territorio e con il mondo dell'associazionismo, cio' avra' sicuramente una ricaduta nella formazione tecnica dei nostri allievi, ma anche un effetto positivo dal punto di vista umano ed anche, forse, lavorativo. Speriamo inoltre che tutto questo serva come stimolo per gli alunni delle classi successive per accettare ed onorare, in futuro, impegni e sfide sempre piu' ambiziosi.

 Prof Giovanni De Giorgi

Vai al video