Questo sito utilizza cookie di sessione e di terze parti per offrirti una migliore esperienza digitale. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'adesione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Se ritieni di non prestare il consenso, ti preghiamo di chiudere questo tab del browser. È a tua disposizione l’informativa completa Cookie clicca sul pulsante APPROFONDISCI per ulteriori informazioni.

  1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer

Connettiti

Nastro trasportatore

Il progetto didattico "Nastro trasportatore" è stato realizzato da Luca De Iaco, studente della classe 5°E dell'indirizzo di Elettronica ed Elettrotecnica, sotto la supervisione del docente di Laboratorio di Sistemi ed Automazione Prof.Giovanni De Giorgi, come tesina per gli esami di stato  nell'a.s.2012-2013.

Il progetto consiste nella realizzazione di un modello di nastro trasportatore, attraverso la costruzione di un telaio in profilati di acciaio ed equipaggiato con un motoriduttore elettrico in corrente alternata monofase che trascina un nastro in tela gommata. Il nastro deve trasportare dei cubi di legno diversamente colorati; il colore di questi cubi viene riconosciuto attraverso un trasduttore a riflessione “autocostruito”; il  valore ottenuto viene applicato ad un morsetto di ingresso di una piattaforma Arduino, opportunamente programmata. La piattaforma Arduino, se riconosce il valore compatibile con quello impostato, attiva attraverso una interfaccia di potenza una elettrovalvola pneumatica la quale a sua volta attiva un cilindro pneumatico che provvede a smistare lateralmente il cubo. Viceversa i cubi il cui colore non risulta compatibile con quello impostato proseguono il transito sul nastro sino a fine corsa.

Nella realizzazione del progetto sono state coinvolte le discipline Elettrotecnica,TDP, Impianti e Sistemi.

Il progetto è stato assemblato, programmato e collaudato nel Laboratorio di Sistemi ed Automazione.

articolo a cura del  Prof. Giovanni De Giorgi 

 

Vai al video