Lettera Aperta del Dirigente Prof. Luigi De Giorgi
- Dettagli
- Categoria: Archivio cronologico articoli
- Data pubblicazione
- Visite: 153
AI DOCENTI
AL PERSONALE A.T.A.
AL CONSIGLIO D’ISTITUTO
AGLI STUDENTI
ALLE FAMIGLIE
I.I.S.S. “E. MEDI”
GALATONE
Carissimi, con l’inizio del nuovo anno scolastico, il sottoscritto sente l’esigenza di rivolgerVi un saluto con questa lettera aperta.
Come già sapete il sottoscritto è in pensione dal 1° settembre 2013.
E’ entrato a far parte dell’I.I.S.S. “E. Medi” di Galatone nell’a.s. 1986/87, in quel tempo I.T.I.S. “E. Medi”. Da allora sono trascorsi 27 anni durante i quali ha prestato servizio in tale Istituto come docente, come collaboratore del Preside, come Vice Preside e Collaboratore Vicario, come Dirigente Scolastico negli ultimi tre anni, intervallati da due anni di Incarico di Presidenza presso l’Istituto Professionale Statale “Scarambone” di Lecce e un anno di Dirigente Scolastico presso l’Istituto Statale d’Arte “G. Toma” di Galatina.
Nel 1986/87 l’Istituto, dopo essere stato sede staccata dell’I.T.I.S. “Fermi” di Lecce, muoveva i primi passi come Istituto autonomo ed era composto da poche classi. Da allora “molta acqua è passata sotto i ponti”: il sottoscritto è stato Vicario dei Presidi Domenica Bardicchia, Enzo Ferrari, Luigi Mancino, sono stati attivati gli Indirizzi di Informatica Industriale (dal 1992 Sperimentazione Abacus), del Liceo Scientifico Tecnologico (dal 2010 Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate), di Grafica e Comunicazione e lascia 26 classi attive per l’a.s. 2013/2014.
Nel corso degli anni l’Istituto ha acquisito rinomanza e notorietà, si è ritagliato un proprio spazio tra gli Istituti di qualità della Provincia di Lecce per l’offerta formativa curricolare e per tutte le attività extracurricolari il cui obiettivo è stato sempre quello di promuovere il benessere, lo star bene a scuola e il successo formativo di tutti gli studenti, nessuno escluso.
In tutti questi anni il sottoscritto ritiene di aver dato il proprio contributo per il raggiungimento dei traguardi suddetti, naturalmente insieme a tutti voi Docenti, Personale non docente, Consiglio d’Istituto, Studenti e Famiglie, perché nessun risultato può essere raggiunto se non c’è collaborazione sinergica tra professionalità e ambiti operativi diversi. Il prodotto formativo è frutto anche di una organizzazione, in cui la leadership, il lavoro di squadra, la gestione delle risorse umane e materiali, le funzioni di supporto costituiscono fattori essenziali per la strutturazione dei processi e per raggiungere risultati ottimali.
Il sottoscritto è sicuro che saprete continuare, insieme al novo Dirigente Scolastico Prof. Davide Cammarota, nell’opera portata avanti per decenni con l’obiettivo di raggiungere la qualità totale, presupposto indispensabile per risultati sempre più prestigiosi ed ambiziosi in grado di soddisfare adeguatamente le esigenze, le aspettative e i requisiti di tutte le componenti che operano nella scuola.
AD MAIORA!
Galatone, 14 settembre 2013
Il Dirigente Scolastico
Prof. Luigi De Giorgi
Connettiti