1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer

Connettiti

Lettera aperta

Lettera aperta

        Ai Docenti

                                                                                                           SEDE

Oggetto:  Modalità organizzative per la comunicazione di attività curricolari ed extracurricolari finalizzate all’aggiornamento del sito web.

Il sito web dell’istituto, oltre che essere uno strumento insostituibile per la comunicazione, un motore per il miglioramento dell’offerta formativa degli studenti e per lo sviluppo di nuovi servizi per le famiglie è anche una validissima risorsa di cui ogni giorno scopriamo nuove potenzialità. Le visite che il sito ha ricevuto dopo poco più di un anno (è nato a fine gennaio 2012) sono state oltre 20.000. Durante i mesi in cui erano aperte le iscrizioni ci sono state mediamente 85 visite al giorno. Il sito è stato dunque un valido supporto integrativo per l’orientamento ma è anche un valido supporto didattico dato che  molti studenti (anche a livello nazionale) utilizzano i  materiali didattici disponibili sul sito (ad esempio la teoria degli insiemi del Prof. Frassanito ha avuto 800 download, da maggio 2012). Ci sono anche documenti come la graduatoria personale ATA che ha avuto circa 900 download. Molti alunni e genitori seguono le attività che l’Istituto realizza sia a livello curricolare che extracurricolare navigando sul sito. Eppure le tantissime attività che il nostro Istituto svolge, non trovano qui riscontro, tanto che di alcune attività formative, molto importanti, non c’è alcuna traccia.

Un sito deve essere continuamente aggiornato se vogliamo che sia periodicamente visitato e possa fornire buoni risultati (anche in termini di nuove iscrizioni. A tal proposito un collega una volta mi ha detto che noi docenti siamo modesti e non ci piace raccontare  quello che facciamo. Qui nessuno sta dicendo che dovremmo indicare  quello che non facciamo ma almeno di comunicare una piccola parte delle attività svolte dai nostri studenti. Del resto basta vedere quello che fanno alcune scuole che inviano mail informative a chiunque sulle varie attività svolte.

Prendiamo pertanto la buona abitudine di divulgare agli studenti, alle famiglie e all’intera comunità a cui la scuola si rivolge le iniziative, le attività che svolgiamo, almeno le più interessanti. Non è difficile poter creare un archivio di lezioni, materiali, appunti, lavori, tesine, ecc.  (repository) tali da poter essere utilizzate da altri docenti e da altri studenti; è sufficiente promettere ai ragazzi che  il lavoro migliore sarà pubblicato sul sito web dell’Istituto.

 Nel sito sto creando una mediateca multimediale storica dopo poter conservare memoria delle varie attività svolte non per nostalgia ma perché le attività del passato possano servire per programmarne altre sempre migliori.  Affinché tali finalità possano efficacemente realizzarsi è necessaria la collaborazione di tutti i  docenti. Pertanto si richiede, ai docenti referenti dei progetti, ai tutor e ai responsabili di tutte le iniziative didattico-culturali sia  curricolari che extracurricolari, di dare tempestiva comunicazione delle attività svolte.

Galatone,  22-4-2013    

Il docente F.S. per la Gestione del Sito web

Prof. Giovanni Calò

scheda sintetica comunicazione attività per sito web