Daniele Greco torna nell'IISS "E.Medi" di Galatone
- Dettagli
- Categoria: Attività sportive
- Data pubblicazione
- Visite: 545
- Guarda le foto scattate da Giovanni Calò, Federica Calò e da Federico Fuso (pubblicate su Facebook e Picasaweb):
- Guarda il video (riprese Federico Fuso, montaggio Giovanni Calò).
- Leggi la poesia dedicata dall'aiutante tecnico Sig. Salvatore Calò a Daniele:
____________
Sabato 23 marzo 2013 presso questo Istituto si terrà l’assemblea plenaria degli studenti con la partecipazione di
DANIELE GRECO
Medaglia d’Oro ai Campionati Europei di Atletica – Indoor Salto Triplo
GOTEBORG 2013
Daniele Greco ritorna da Campione nell’Istituto dove si è diplomato nell’anno scolastico 2007/2008. Incontrerà i suoi ex docenti, il personale ATA, gli studenti e relazionerà sulla sua carriera sportiva e sull’impatto che lo sport ha nei giovani.
Daniele si è iscritto presso questo Istituto nell’a. s. 2003/2004, ha un curriculum scolastico brillante ed ha conseguito sempre ottimi voti in tutte le discipline. La sua passione per lo sport è innata, infatti ha partecipato sempre ai giochi sportivi studenteschi in varie discipline, salto in lungo, tennis tavolo, corsa campestre, staffetta 4 x 100, ecc.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Luigi DE GIORGI
Con la partecipazione in streaming di (www.radioflo.it)
___________
ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
“Enrico MEDI” GALATONE (LE)
Comunicato Stampa
In data 23 marzo 2013 si è tenuta presso l’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Enrico Medi” di Galatone l’Assemblea Plenaria degli studenti con la presenza del graditissimo ospite Daniele Greco, CAMPIONE EUROPEO “INDOOR SALTO TRIPLO” - GOTEBORG 2013.
Daniele è tornato da CAMPIONE nella sua scuola, dove si è diplomato nell’a. s. 2007/2008, tra l’entusiasmo e il tripudio degli Studenti e dei Docenti che l’hanno seguito per cinque anni nel corso dei suoi studi di Scuola Secondaria di Secondo Grado. Daniele si è iscritto presso questo Istituto nell’a. s. 2003/2004 ed ha frequentato il biennio conseguendo sempre ottimi risultati. I voti nelle varie discipline oscillavano sempre tra il 7, l’8 il 9 e il 10. Nell’a. s. 2005/2006 si è iscritto all’Indirizzo “Elettrotecnica ed Automazione” ottenendo sempre gli stessi ottimi risultati in tutte le materie
Il voto in Educazione Fisica è stato sempre 9 oppure 10.
La sua passione per lo sport è innata, infatti ha partecipato sempre ai giochi sportivi studenteschi in varie discipline: salto in lungo, tennis tavolo, calcio, corsa campestre, staffetta 4 x 100, salto triplo, ecc.
Il 21 novembre 2006 ha ottenuto l’encomio dal Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce, Dott. Antonio Campanelli, per essere risultato vincitore del Titolo Italiano di “Salto Triplo Allievi”, nonché terzo classificato alle “GYMNASIADI” di Atene, nonostante la fascia d’età inferiore.
Il Dirigente concludeva la lettera dichiarandosi sicuro che questi erano punti di partenza verso “sempre migliori affermazioni in campo nazionale ed internazionale”.
Ebbene il Dirigente Dott. Antonio Campanelli aveva visto giusto: Daniele ha continuato la sua attività sportiva, tanto che durante gli Esami di Stato ha chiesto ed ottenuto di poter sostenere il Colloquio il 3 luglio invece del 30 Giugno in quanto impegnato nei giorni 28 e 29 Giugno al TOP CHALLENGE e dal 4 al 13 luglio nei CAMPIONATI DEL MONDO UNDER 20 DI ATLETICA LEGGERA.
“noi siamo veramente orgogliosi, afferma il Dirigente Scolastico Prof. Luigi De Giorgi, di aver avuto Daniele tra i nostri alunni, un vero uomo che si e’ sempre impegnato anche nel sociale, perché campione nella VITA, nello STUDIO, nello SPORT.
L’assemblea è stata coordinata dal giornalista di “Nuovo Quotidiano di Puglia” Daniele Colitta e nel corso della stessa sono intervenuti i Proff. Caterina Aprile, Claudio Vese, Girolama Spadaro, Giuseppe Viva, Concetta De Giorgi, Concetta Carrozzo, alcuni suoi ex compagni di Classe, invitati per l’occasione, la studentessa Benedetta Gemello, che pratica anche lei il salto triplo, e i rappresentanti degli studenti Gioele Plantera e Arianna Idra.
Daniele è stato splendido nella sua relazione e nei suoi interventi: ha raccontato alcuni aneddoti riferiti agli anni di frequenza nell’Istituto, ha fatto capire agli studenti che lo studio e la cultura sono importanti per la vita e che i docenti non devono essere visti e considerati come dei nemici o avversari da combattere, ma delle persone con le quali lavorare in sinergia al fine di ottenere il miglior successo formativo e la migliore formazione per l’inserimento successivo nel mondo del lavoro ed affrontare la vita in modo ottimale. UN VERO CAMPIONE ANCHE IN QUESTO!
L’assemblea si è conclusa offrendo in dono una coppa a Daniele con l’augurio di vincere le Olimpiadi e diventare Campione del Mondo nella specialità. Non sono mancati, naturalmente, gli autografi e le foto individuali e di gruppo con docenti, studenti e personale ATA.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Luigi DE GIORGI
Connettiti