Questo sito utilizza cookie di sessione e di terze parti per offrirti una migliore esperienza digitale. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'adesione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Se ritieni di non prestare il consenso, ti preghiamo di chiudere questo tab del browser. È a tua disposizione l’informativa completa Cookie clicca sul pulsante APPROFONDISCI per ulteriori informazioni.

  1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer

Connettiti

Documento di Maggio

Prot. 3145

 ORDINANZA MINISTERIALE N.42 del 6 maggio 2011

 Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e non statali. Anno scolastico 2010/2011

omissis

ART. 6

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

 1. I consigli di classe dell'ultimo anno di corso elaborano, entro il 15 maggio, per la commissione d'esame, un apposito documento relativo all'azione educativa e didattica realizzata nell'ultimo anno di corso.

2.  Tale documento indica i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati, gli obiettivi raggiunti, nonché ogni altro elemento che i consigli di classe ritengano significativo ai fini dello svolgimento degli esami.

3. Per quanto concerne gli istituti professionali, considerato per il corrente anno scolastico 2010/2011 quanto previsto dall’art. 8, comma 3, del D.P.R. 15 marzo 2010 n. 87, il documento deve recare specifiche indicazioni sul profilo e sulle competenze acquisite dagli allievi con riferimento sia alle attività svolte nello scorso anno scolastico nell’ambito della terza area di professionalizzazione, sia alle esperienze, condotte nell’anno scolastico corrente, in alternanza scuola-lavoro. Le commissioni d’esame terranno conto di tali attività ed esperienze, ai fini dell'accertamento di conoscenze, competenze e capacità, in particolare per la configurazione della terza prova e nella conduzione del colloquio.

            Nella regione Lombardia, per i candidati di cui all’art. 2, comma 1, lettera e), il documento del consiglio di classe farà riferimento, in particolare, ai contenuti, ai metodi, ai mezzi, agli spazi e ai tempi del percorso formativo, nonché ai criteri, agli strumenti di valutazione adottati e agli obiettivi raggiunti ai fini dell'accertamento delle conoscenze, competenze e capacità, con specifico riferimento alla terza prova ed al colloquio. Il documento sarà approntato dal consiglio della classe dell’istituto professionale a cui i candidati sono stati assegnati in qualità di candidati interni, sulla base della relazione documentata di cui al citato art. 2, comma 1, lettera e). La struttura complessiva del documento della classe alla quale sono assegnati detti candidati, in coerenza con il successivo comma 4, si distinguerà in due, o più sezioni, ciascuna delle quali dedicata ad una delle articolazioni in cui si suddivide la classe-commissione.

4.Per le classi articolate e per i corsi destinati ad alunni provenienti da più classi, il documento di cui ai commi 1 e 2 è integrato con le relazioni dei docenti dei gruppi in cui eventualmente si è scomposta la classe o dei docenti che hanno guidato corsi destinati ad alunni provenienti da più classi.

5. Al documento stesso possono essere allegati eventuali atti relativi alle prove effettuate e alle iniziative realizzate durante l'anno in preparazione dell'esame di Stato, nonché alla partecipazione attiva e responsabile degli alunni ai sensi del Regolamento recante le norme dello Statuto delle studentesse e degli studenti emanato con D.P.R. n. 249 del 24/6/98, modificato dal D.P.R. 21-11-2007,n. 235.

6.Prima della elaborazione del testo definitivo del documento, i consigli di classe possono consultare, per eventuali proposte e osservazioni, la componente studentesca e quella dei genitori.

7. Il documento è immediatamente affisso all'albo dell'istituto e consegnato in copia a ciascun candidato. Chiunque ne abbia interesse può estrarne copia.

omissis

DOCUMENTI DEL 15 MAGGIO a.s. 2015-2016

  • Documento del 15 Maggio 2015 - classe 5As Liceo Scientifico opzione scienze applicate
  • Documento del 15 Maggio 2016 - classe 5Bs Liceo Scientifico opzione scienze applicate
  • Documento del 15 maggio 2016 - classe 5Cs liceo scientifico opzione scienze applicate
  • Documento del 15 maggio 2016 - classe 5Ds liceo scientifico opzione scienze applicate
  • Documento del 15 maggio 2016 - classe 5A ITT Informatica e Telecomunicazioni
  • Documento del 15 maggio 2016 - classe 5E ITT Elettronica ed Elettrotecnica
  • Documento del 15 Maggio 2016 - classe 5AC Istituto Professionale Tecnico gestione aziendale
  • Documento del 15 Maggio 2015 - classe 5 serale Istituto Professionale Tecnico gestione aziendale

 .......................................

DOCUMENTI DEL 15 MAGGIO a.s. 2014-2015

  • Documento del 15 Maggio 2015 - classe 5As Liceo Scientifico opzione scienze applicate
  • Documento del 15 Maggio 2015 - classe 5BS Liceo Scientifico opzione scienze applicate
  • Documento del 15 Maggio 2015 - classe 5A ITT Informatica e Tel.
  • Documento del 15 Maggio 2015 - classe 5E ITT Elettr. ed Elettrot.
  • Documento del 15 Maggio 2015 - classe 5Ac Istituto Professionale Tecnico Gestione Aziendale

 

 ...............................

DOCUMENTI DEL 15 MAGGIO a.s. 2013-2014

  • Documento del 15 Maggio 2014 - classe 5A st liceo scient.teconologico
     
  • Documento del 15 Maggio 2014 - classe 5B st liceo scient.teconologico
     
  • Documento del 15 Maggio 2014 - classe 5C st liceo scient.tecnologico
     
  • Documento del 15 Maggio 2014 - classe 5A istituto tecnico sez. informatica
  • Documento del 15 Maggio 2014 - classe 5E istituto tecnico sez. elettrotecnica

 

 

DOCUMENTI DEL 15 MAGGIO a.s. 2012-2013

  • documento del 15 maggio 2013 - classe 5 a st liceo scient. tecn. - coordinatrice prof. a. mazza
  • documento del 15 maggio 2013 - classe 5 b st liceo scient. tecn. - coordinatore prof. f.sodero
  • documento del 15 maggio 2013 - classe 5 c st liceo scient. tecn. - coordinatrice prof. c. aprile
  • documento del 15 maggio 2013 - classe 5a informatica - coordinatore prof. g.calò
  • documento del 15 maggio 2013 - classe 5e elettrotecnica - coordinatore prof.m.maggiore

 

DOCUMENTI DEL 15 MAGGIO a.s. 2011-2012