Progetti art.9 CCNL
- Dettagli
- Categoria: Archivio cronologico articoli
- Data pubblicazione
- Visite: 2456
A.S.2011-2012
I progetti art. 9 del C.C.N.L. Comparto Scuola 2006-2009, Misure incentivanti per l’attuazione di Progetti relativi alle Aree a Rischio, Azioni del Progetto “SCUOLA, FAMIGLIA E SOCIALIZZAZIONE” a.s. 2011/2012 - Interventi innovativi per gli studenti e per i loro genitori sono stati approvati con nota dell’U.S. Regione Puglia prot. N.8214 del 28/09/2011.
Il finanziamento ha l’obiettivo di migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani e di aggiornare la formazione degli adulti ai nuovi saperi.
L’intervento destinato ad allievi/e del biennio e del triennio è finalizzato ad integrare i vari curricula attraverso la messa in campo di moduli “accattivanti”, capaci di suscitare nei giovani l’interesse verso la scuola, favorendo nel contempo l’acquisizione di competenze linguistico-espressive mediante l’utilizzo della metodologia della ricerca, del problem solving e l’uso del laboratorio.
Lo svolgimento dei moduli si attuerà nelle seguenti modalità: alcuni in contemporanea, altri in momenti successivi per dare la possibilità agli allievi, tutti o in parte, di frequentare uno o più moduli.
I moduli predisposti per i genitori degli alunni che frequentano la scuola, per i giovani che non sono più in formazione, e gli adulti disponibili ad alfabetizzarsi nei nuovi saperi, forniranno l’occasione per una promozione culturale, relazionale e di cittadinanza attiva, in grado di elevare il livello culturale e generale del territorio e per offrire opportunità di accesso e di mobilità lavorativa.
Gli esperti, i docenti, i tutor e tutto il personale della scuola coinvolti nel progetto saranno impegnati per garantire il successo dell’Azione, che si svilupperà attraverso un percorso di crescita umana, sociale, culturale e comunicazionale in grado di dare spazio alle affettività, alle emozioni, alle sensibilità e ai vissuti personali, per offrire una migliore inclusione sociale. Per meglio rispondere a tali esigenze sono state approntati i seguenti Moduli:
Moduli per gli Alunni:
- Cineforum: STORIA del XX sec (alunni classi quarte e quinte) Selezione di film e discussione dei messaggi trasmessi. Modulo di 20 ore. Docente: Prof.ssa Teresa GATTO
- Laboratorio di CARTONI ANIMATI (alunni del biennio e triennio)Tecniche di realizzazione di "Cartoons" in analogico e digitale. Modulo di 50 ore. Docente: Prof. Gianpiero PINTO Tutor: Prof.ssa Caterina APRILE.
- Laboratorio di GRAFICA, FOTOGRAFIA e WEB Design (alunni del biennio e triennio) Tecniche di progettazione e Composizione Grafica e Fotografica in analogico e digitale. Modulo di 40 ore.Docente: Prof. Giovanni CALO’ utor: Prof. Cosimo DI GESU'.
Moduli per i Genitori degli Alunni e/o Adulti:
- Attività ludico-sportiva. Corso di allenamento e mantenimento sportivo. Modulo di 10 ore. Docente: Prof. Claudio VESE.
- LINUX (Corso di base). Alfabetizzazione all'uso del computer: creazione e gestione dei file, elaborazione testi. Modulo di 30 ore. Docente: Prof. Egidio DEGLI ATTI Tutor: Prof. Fabio MERCURI.
- INTERNET (Corso avanzato). Tecniche di Informazione e Comunicazione sul WEB. Modulo di 30 ore. Docente: Prof. Egidio DEGLI ATTI Tutor: Prof. Fabio MERCURI
Gli alunni e i loro genitori, interessati a partecipare alle suddette iniziative (non più di due), dovranno produrre domanda di iscrizione, al più presto e comunque non oltre il 18 novembre 2011, per consentire l’avvio immediato dei percorsi di studio, utilizzando il relativo Modulo disponibile presso le reception della sede centrale e della succursale. Per ulteriori informazioni rivolgersi ai Docenti Tutor.
Connettiti