Skip to Menu
Skip to Content
Skip to Footer
Home
L'ISTITUTO
I.I.S.S. E.Medi
Chi Siamo
Dove siamo
Sedi
Contatti
Organigramma
Dirigente Scolastico
DSGA
Staff del Dirigente Scolastico
Funzioni Strumentali
Personale ATA
Segreteria
Collaboratori Scolastici
Assistenti Tecnici
Orari
Circolari
Consiglio d'Istituto
Giunta Esecutiva
Regolamenti
Regolamento d'Istituto
Regolamento contro il fumo
Patto Educativo di Corresponsabilità
Contratto Integrativo d'Istituto
Aziende Partner
Gallery
Tour dell'Istituto
La città
DIDATTICA
Offerta Formativa
Progetti Fondo d'Istituto
Progetti PON - FSE
Progetti CCNL
Progetti PON - FESR
Progetti Scuola Lavoro
POF
Piano delle Attività
Orario attività didattiche
Calendario Scolastico
Corsi di Recupero
Sportelli Disciplinari
Orientamento in uscita
Sbocchi Professionali
ITS
Libri di Testo
Articolazione anno scolastico
Valutazione
Credito Formativo
Credito Scolastico
Valutazione degli alunni
Limite minimo frequenza
Attività extracurricolari
Attività audiovisive
Attività fotografiche
Attività cinematografiche
Attività sportive
Attività teatrali
Stages
English Certification
Giornalino d'Istituto
Documento di Maggio
DOCENTI
Consigli di classe
Dipartimenti
Dipartimenti d'Area
Dipartimenti Disciplinari
Collegio dei docenti
Scrutini
Incontri Scuola-Famiglia
Orario Ricevimento Docenti
Sportelli Disciplinari
Corsi di Recupero
Modulistica
Graduatorie Supplenze
Prima fascia
Seconda fascia
Terza fascia
PERSONALE ATA
Modulistica
Graduatorie Supplenze
Prima fascia
Seconda fascia
Terza fascia
Piano delle attività
GENITORI
Consigli di classe
Incontri Scuola-Famiglia
Orario Ricevimento Docenti
Corsi di Recupero
Sportelli Disciplinari
STUDENTI
Consigli di classe
Incontri Scuola-Famiglia
Corsi di Recupero
Sportelli Disciplinari
Risorse didattiche
Area umanistica
Area scientifica
Area tecnologica
Rappresentanti
Rappresentanti alla Consulta Provinciale
Rappresentanti al Parlamento Regionale
Comitato Studentesco
Rappresentanti degli Studenti
Modulistica
ALBO ON LINE
ricerca
Home
Informatica e Telecomunicazioni
Materiali Didattici
Il software open source
Connettiti
Il software open source
| Stampa |
Dettagli
Categoria:
Materiali Didattici
Data pubblicazione
Visite: 397
Perchè la scuola dovrebbe usare il software open source
Go to Top
Connettiti