Questo sito utilizza cookie di sessione e di terze parti per offrirti una migliore esperienza digitale. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'adesione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Se ritieni di non prestare il consenso, ti preghiamo di chiudere questo tab del browser. È a tua disposizione l’informativa completa Cookie clicca sul pulsante APPROFONDISCI per ulteriori informazioni.

  1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer

Connettiti

Consiglio d'Istituto

COMPITI

E’ costituito dalle rappresentanze delle diverse componenti della scuola, in ragione di n. 8 docenti, n. 2 personale ATA, n. 4 genitori, n. 4 alunni. Ne fa parte di diritto il D.S., che riferisce e propone sugli aspetti finanziari riguardanti le delibere del Collegio dei Docenti. E’ chiamato a fornire chiarimenti, in qualità di tecnico, il DSGA. Il presidente dell’Organo è un genitore, così come il vicepresidente.

         COMPETENZE DEL C.d.I.
I compiti e le funzioni del C.d.I. sono definiti dall’art. 10 del D.Lgs. 16.04.1994 n. 297 e dagli artt. 2,3,4,5 del DPR 275/99 come modificato dal DPR 156/99 e da DPR 105/01, nonché, per la parte contabile, dal DI 44/2001, in particolare:
- formula gli indirizzi generali sulla cui base il Collegio Docenti elaborerà il Piano dell’Offerta Formativa (POF);
- adotta il POF;
- approva il Programma Annuale nei termini e con le modalità stabiliti dalla normativa e dalle disposizioni ministeriali;
- verifica lo stato di attuazione del programma entro il 30 giugno (art.6 c.1 DI 44/2001);
- approva le modifiche al Programma Annuale;
- approva, nei termini stabiliti dalla normativa e dalle disposizioni ministeriali, il Conto Consuntivo predisposto dal D.S.G.A. e sottoposto dal D.S. all’esame del Collegio dei Revisori dei Conti;
- stabilisce l’entità del fondo per le minute spese (art.17 c.1 DI 44/2001);
- ratifica i prelievi dal fondo di riserva effettuati dal D.S. entro 30 giorni (art.4 c.1 DI 44/2001);
- delibera sulle attività negoziali di cui all’art.33 c.1 del DI 44/2001;
- determina i criteri e i limiti delle attività negoziali di cui all'art.33 c.2 DI 44/2001 a cui è soggetto il D.S.

Fatte salve le competenze del Collegio dei Docenti, dei Consigli di Classe e del D.S., ha potere deliberante, per quanto concerne l’organizzazione e la programmazione della vita della scuola (POF) nei limiti delle disponibilità di bilancio, nelle seguenti materie:

- adotta il Regolamento d’Istituto;
- indica i criteri per  la programmazione e l’attuazione  delle attività parascolastiche, interscolastiche, extrascolastiche, con particolare riguardo agli interventi didattici, educativi, integrativi (IDEI), alle libere attività complementari, alle visite guidate e ai viaggi di istruzione;
- promuove contatti con altre scuole o istituti al fine di realizzare scambi di informazioni e di esperienze e di intraprendere eventuali iniziative di collaborazione;
- promuove la partecipazione dell’Istituto ad attività culturali, sportive e ricreative di particolare interesse educativo;
- indica le forme e modalità per lo svolgimento di iniziative assistenziali che possono essere assunte dall’Istituto;
- esprime   parere   sull’andamento   generale,   didattico   ed   amministrativo,   dell’Istituto   e sull’espletamento dei servizi amministrativi;
- delibera l'adattamento del calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali;
- delibera, sentito per gli aspetti didattici il Collegio Docenti, le iniziative dirette all’educazione alla salute e alla prevenzione delle tossicodipendenze;
- delibera sulle modalità e i criteri per lo svolgimento dei rapporti con le famiglie, su proposta del Collegio dei Docenti (art.29 c. 4 CCNL);
- indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi
- si pronuncia su ogni altro argomento attribuito dal TU, dalle leggi e dai regolamenti, alla sua competenza.

COMPONENTI DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO

a.s.2015-2016

DIRIGENTE SCOLASTICO: 

  • Prof. Davide CAMMAROTA

COMPONENTI GENITORI

  • Sig.DE BENEDETTO Maria (Presidente)
  • Sig.COLITTA Stefania
  • Sig.IASI Salvatore
  • Sig.ORLANDO Salvatore Antonio
  • COMPONENTI DOCENTI

  • Prof. APRILE Caterina
  • Prof.BELLAFRONTE Giuliana
  • Prof.GIARACUNI Antonia
  • Prof.DE GIORGI Giovanni
  • Prof.MELILEO Livio Vito
  • Prof.DE VITIS Maurizio

COMPONENTE A.T.A

  • Sig.POTENZA Salvatore
  • Sig.RUBERTO Antonio

COMPONENTE ALUNNI

  • Sig. COLAZZO Gabriele
  • Sig. GIURGOLA Matteo 
  • Sig. PAPA Elisa
  • Sig. RAMUNDO Nicolò