Descrizione della scuola e dei plessi

Dove siamo

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Enrico Medi"

  • Sede Centrale (Liceo Scientifico - Opzione Scienze Applicate, Istituto Tecnico Tecnologico): Via Antonio Scorrano, 6 - 73044 Galatone (LE) - Telefax 0833/865632/865235

    Link per la mappa della sede centrale

  • Succursale (Istituto Professionale Servizi Commerciali): Via Cosimo Settimo, 1 - 73044 Galatone (LE) Telefax 0833/865321

    Link per la mappa della sede IPSC di Via Corsieri

Codici Meccanografici:
- Istituto LEIS037009
- Liceo: LEPS03701Q
- ITT: LETF03701T
- IPSC: LERC037018
- IPSC Serale: LERC03751N
- ITT Serale: LETF037506

C. F. 91001300754
Codice iPA: istsc_LEIS037009

L'Istituto

L'IISS "E.Medi" di Galatone (Lecce) (codice meccanografico  LEIS037009) è composto dalle seguenti sedi:   

  • SEDE CENTRALE:     Via A.Scorrano, 6 Galatone (Lecce)
  • SEDE SUCCURSALE: Via Corsieri, 4 Galatone (Lecce) 

Indice dei contenuti

 

 

Istituto Professionale per i Servizi Commerciali

Descrizione dell'Istituto Professionale per i Servizi Commerciali

Liceo Scientifico

Il percorso di studio del LICEO SCIENTIFICO è indirizzato allo studio del nesso cultura scientifica e tradizione umanistica.

Guida lo studente ad approfondire ed a sviluppare le competenze necessarie per seguire l'evoluzione della ricerca scientifica e tecnologica.

L'opzione scienze applicate, oltre ai risultati di apprendimento comuni al liceo scientifico, fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze:

  • matematiche
  • fisiche
  • chimiche
  • biologiche
  • informatiche

e alle loro applicazioni.

La conoscenza dei principi e delle teorie scientifiche e la costante applicazione di procedure sperimentali nelle esperienze di laboratorio gli consentono di saper applicare i metodi delle scienze in diversi ambiti  e di saper utilizzare gli strumenti informatici e tecnologici in relazione all'analisi dei dati nei problemi scientifici.

Lo studio del Latino è stato sostituito con l'incremento di ore dedicato alle scienze naturali e dalla nuova disciplina “Informatica” presente nel piano di studi per l'intero quinquennio.

L'INDIRIZZO DI STUDIO

ha durata quinquennale e consente di conseguire il diploma di istruzione secondaria superiore di LICEO SCIENTIFICO con opzione SCIENZE APPLICATE.

Il piano di orario prevede un attività didattica di 27 ore settimanali nel primo biennio e di 30 ore settimanali nel secondo biennio e nell'anno conclusivo. Le attività di laboratorio, organizzate dai docenti secondo la specificità di ogni disciplina, si avvalgono del notevole numero di ambienti e attrezzature di cui il nostro istituto dispone. 

Il DIPLOMA consente di:

  • iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria;
  • accedere ai corsi del sistema degli ITS;
  • iscriversi alle accademie militari;
  • partecipare a concorsi pubblici.

 Per le iscrizioni alla prima classe

Allegati:
  • Scarica questo file (scheda liceo scientifico.pdf)scheda liceo scientifico.pdf 4161 kB