Sabato 13 aprile 2019, nella bella cornice della Sala Congressi del Polo Universitario Ecotekne di Lecce, sì è svolta la cerimonia conclusiva per l’assegnazione del Premio Asimov 2019 per l’Editoria Scientifica Divulgativa.
Anche quest’anno il prestigioso premio ha inteso promuovere presso i giovani la lettura dei testi a carattere scientifico, scritti da prestigiosi studiosi italiani e stranieri.
Con la stragrande maggioranza delle preferenze si è imposto il libro di Lamberto Maffei “Elogio della parola”, che ha impressionato i giovani lettori per l’immediatezza della scrittura con cui è stata posta dall’autore la necessità di salvaguardare il linguaggio della parola, come cifra caratteristica dell’uomo, in un mondo dominato ormai dall’uso degli strumenti tecnologici.
Alla cerimonia leccese, in collegamento in video conferenza con altre undici sedi regionali, hanno preso parte molte scuole delle province di Lecce, Taranto e Brindisi, con la presenza di molti studenti di scuole di Matera. Il nostro Istituto vi ha preso parte con 19 allievi di diverse classi, autori di recensioni riguardanti i diversi testi in concorso scelti dal Comitato Scientifico Nazionale.
Durante l’evento, oltre alla proclamazione del libro vincitore, sono stati assegnati i premi alle recensioni elaborate dai ragazzi.
Con grande soddisfazione il nostro Istituto è stato premiato con il Primo Premio Asimov 2019 assegnato all’allieva Eleonora Aloisi della Classe 4 As per la recensione del libro “Il giro del mondo in sei milioni di anni” di Guido Barbujani e Andrea Brunelli (Ed. Il Mulino) e con la Menzione Speciale assegnata all’allievo Alessio Bove della Classe 4 As per la recensione del libro “Elogio della parola” di L. Maffei (Ed. Il Mulino).
All’evento hanno preso parte, distinguendosi per bravura e capacità interpretativa, anche quattro allievi del Laboratorio “Teatro Insieme” del nostro Istituto, che hanno messo in scena 6 Tragedie in due battute di Achille Campanile, autore scelto dall’Organizzazione del Premio Asimov 2019 per ricordarne la figura e l’opera in occasione della ricorrenza dei 120 anni dalla nascita. Per questo un ringraziamento particolare va agli allievi Federico Filoni, Stefano Marra, Ludovica Filoni e Francesca Fedele, tutti della classe 4 As, che hanno sostenuto il ruolo di attori.
Gli allievi del Premio Asimov 2019 sono stati affiancati nella cerimonia dalla referente, prof.ssa D. Lella, dal Dirigente Scolastico, prof. D. Cammarota, e accompagnati dai proff. Garofalo e Carpentieri.
Prof.ssa R. Carpentieri