7-2-'19 Nodo blu contro il bullismo. Safer Internet Day

“La seduzione del web. Trappola e opportunità, distrazione e risorsa”.

La nostra scuola, rappresentata dal Dirigente Scolastico, prof. Davide Cammarota e dalla referente contro il bullismo, prof.ssa Elena Calò, si è unita ad altre scuole pugliesi per sostenere le iniziative di prevenzione e lotta al bullismo e al cyber bullismo e di promozione della sicurezza in rete, partecipando ad un incontro organizzato presso l’Istituto “G. Salvemini” di Bari. In questa circostanza, è stata rinnovata la convenzione “Teen Explorer” fra Regione Puglia (rappresentata da Michele Emiliano), Azienda ospedaliera universitaria Policlinico Giovanni XXIII di Bari (rappresentata dal Direttore generale Giovanni Migliore)e Ufficio Scolastico Regionale (rappresentato dalla direttrice dell’USR Anna Cammalleri).

Hanno contribuito alla realizzazione dell’incontro rappresentanti della Procura presso il Tribunale dei minorenni di Bari, della Polizia Postale, del giornalismo, dell’Università e tanti studenti provenienti da diverse scuole pugliesi che hanno testimoniato il loro punto di vista con la danza, con il canto, con filmati e iniziative varie.

Gli strumenti tecnologici ai quali abbiamo accesso non sono da demonizzare, ma da conoscere a fondo e da utilizzare con consapevolezza , afferma il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

Loredana Perla, professoressa del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione, suggerisce le regole da condividere con i ragazzi, regole per vivere da cittadini digitali, che sono poi le regole del vivere civile.

“Occorre educare a pensare con le macchine; occorre condividere immagini e informazioni in modo ragionevole, con la consapevolezza che di ciò che si condivide resterà sempre un’ombra digitale; è necessario essere in rete con gentilezza e con mitezza, contenendo i sentimenti negativi e aggressivi; occorre saper distinguere il vero dal falso e discernere le informazioni”.

Gli studenti dell’Istituto Enrico Medi hanno fatto proprio questo messaggio rappresentandolo in un poster intitolato “PREFERISCO L’AMICIZIA”.

Prof.ssa Elena Calò