La storia
- Dettagli
- Categoria: chi siamo
- Data pubblicazione
- Visite: 1692
1965/66 |
L’Istituto nasce come sezione staccata dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “E. Fermi” di Lecce, inizialmente con attivazione del solo biennio comune e ubicazione presso la Scuola Media 2° nucleo “Principe di Napoli”. Attualmente è ubicato in Via Antonio Scorrano n.6.
|
1983/84 |
L’Istituto diventa Istituto Tecnico Industriale Statale autonomo con decreto istituzionale del 10/9/1983.
|
1985/86 |
All’Istituto, con delibera del Consiglio di Istituto n° 21 del 30/10/85, gli è stato assegnato il nome di “Enrico Medi” , fisico e politico italiano.
|
1967/68 |
Viene attivato l'Indirizzo di studio di: Elettrotecnica ed Automazione.
|
1986/87 |
Viene attivato l'Indirizzo di studio di: Informatica Industriale (e dal 1992 Sperimentazione Abacus).
|
1993/94 |
Viene attivato l'Indirizzo di studio di: Liceo Scientifico Tecnologico (Sperimentazione Brocca).
|
2010/2011 |
In applicazione del Riordino degli Istituti Tecnici e dei Licei, è un I.I.S.S. composto da:
|
2011/2012 |
Vengono autorizzati nell'indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, l'articolazione Telecomunicazioni e nell'indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica l'articolazione Automazione.
|
2012/2013 |
E' attivato, nell'Istituto Tecnico Tecnologico, l'indirizzo di:
|
2014/2015 |
All'Istituto viene accorpato: l'Istituto Professionale per i Servizi Commerciali con la seguente offerta formativa:
Diventa autonomo nell’a.s.1971/72. Attualmente è ubicato in Via Corsieri, 14.
|
Creatività e Tecnologia
- Dettagli
- Categoria: chi siamo
- Data pubblicazione
- Visite: 840
Creatività e Tecnologia: è la mission del nostro Istituto, che intende valorizzare la personalità e l'originalità di ogni studente attraverso l'uso competente e consapevole delle tecnologie contemporanee utilizzate in tutti gli indirizzi di studio.
Vogliamo essere una Comunità che ha come punti di forza la collaborazione di tutti i soggetti, la condiviione d i regole e valori, la capacitò di creare le condizioni migliori per la crescita culturale dei suoi studenti.
I Progetti
- Dettagli
- Categoria: chi siamo
- Data pubblicazione
- Visite: 745
L'Istituto predispone ogni anno un piano di progetti per l'arricchimento dell'offerta formativa utilizzando fondi propri e finanziamenti regionali ed europei.
Gli ambiti principali sono i seguenti:
-
Corsi di recupero
-
Sportelli disciplinari
-
Corsi di approfondimento o rinforzo disciplinare per Italiano, Inglese e Matematica
-
Olimpiadi disciplinari (Informatica, Problem Solving, Scienze Naturali, Chimica, Matematica, Fisica, Lingua Italiana)
-
Corsi di lingua inglese con esami finali per le certificazioni (Cambridge Preparation Centre)
-
Progetti contro la dispersione scolastica
-
Centro di Informazione e Consulenza per alunni e genitori (educazione alla salute)
-
Alternanza Scuola-Lavoro
-
Stage aziendali in Italia e all'estero
-
Sperimentazioni di tecnologie innovative e Corsi di approfondimento sulle Tecnologie Informatiche, Elettroniche ed Elettrotecniche
-
Laboratori di Grafica, Fotografia, Cinematografia, WEB Design e Cartoni Animati
-
Cineforum
-
Laboratori Teatrali
-
Attività sportive
-
Corsi per il conseguimento del patentino
-
Corsi per genitori ed Adulti (Informatica e Attività sportive)
-
Corsi di aggiornamento per i Docenti
-
Riorganizzazione e potenziamento delle dotazioni strumentali dei laboratori
-
Mostra tematica "Dalle macchine di Leonardo da Vinci alle nuove tecnologie", Dicembre 2011 con la collaborazione di CREATTIVAmens.
I Laboratori
- Dettagli
- Categoria: chi siamo
- Data pubblicazione
- Visite: 808
L'Istituto è dotato di un consistente numero di laboratori in cui svolgere le esperienze pratiche con l'ausilio di attrezzature specifiche ed in particolare laboratori di:
Fisica, Chimica, Scienze Naturali, Matematica, Lingua Inglese, Disegno e Grafica, Informatica, Sistemi e Reti, Telecomunicazioni, Scienze e Tecnologie Applicate (Robotica), Elettronica, Elettrotecnica, Progettazione di Sistemi Elettrici ed Elettronici, Sistemi Automatici e Automazione.
Altri articoli...
- Gli Ambienti
- Enrico Medi
Pagina 1 di 2
- Inizio
- Prec
- 1
- 2
- Succ
- Fine
Connettiti