1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer

Connettiti

IT is mine

Il nostro istituto nell'anno scolastico 2013/14 ha partecipato alla 3° edizione del concorso regionale "IT is mine" organizzato dall'AICE e patrocinato dal Min.Istr.Univ. e Ricerca.
Tale concorso,rivolto agli studenti di tutti gli istituti di istruzione secondaria di I e II grado della Regione Puglia, ha l'intento di favorire l’utilizzo dell’IT e delle sue possibilità per creare nuovi modi di “essere a scuola” e di vivere una scuola che i ragazzi sentano come propria, costruita secondo le proprie aspirazioni.
Gli studenti sono quindi chiamati a immaginare l’ideale interfaccia grafica di un sito web che rappresenti la loro idea di scuola e delle opportunità ad essa associate, sotto forma di uno spazio virtuale in cui i ragazzi possono interagire.
Tra i numerosi partecipanti, il nostro allievo Andrea Botrugno, della classe VA Indirizzo Informatica, coordinato dal prof. Riccardo Napoli, pur non essendo arrivato al primo posto (c'erano mille euro in palio!), ha ricevuto una menzione speciale con relativo attestato di merito.
Il suo progetto multimediale, inerente il controllo dei valori corporei anche attraverso smartphone, nella sezione "Attività lavorativa futura" è stato premiato con la seguente motivazione: "per l'eccellente valore dell'elaborato multimediale realizzato e l'originalità ed efficacia comunicativa del tema trattato".
Ci congratuliamo con il nostro ex eccellente alunno che, oltre alle proprie doti doti naturali, ha saputo,nel migliore dei modi, mettere a frutto le conoscenze apprese frequentando il nostro Istituto.

Galatone, 3/11/2014

PON FSE C1 Matematica del Cittadino

Qui di seguito il link al PON FSE C1 realizzato nell'a.s. 2013/2014 dal titolo "Matematica del Cittadino".

Vai al sottosito PON 

Successo degli alunni dell'Indirizzo di Informatica

E' molto gratificante per noi docenti sapere che gli sforzi formativi fatti trovino riscontro positivo quando gli studenti si affacciano al mondo del lavoro. Il riferimento è al fatto che i nostri ex-studenti si sono distinti in fase di selezione nel progetto Talent Camp 2014 - Grow in Cosenza realizzato dal Consorzio ELIS di Roma ed NTT Data di Cosenza ( link ). Tra questi poi n.3 studenti,  neo-diplomati lo scorso anno 2013, frequentanti la classe 5°A Indirizzo Informatica Abacus,  con la passione per l'informatica e l'innovazione tecnologica, hanno superato le prove e sono in procinto, insieme ad altri 15 giovani, di iniziare  la propria avventura formativa e lavorativa partendo da Roma per poi transitare nell'azienda NTT Data di Cosenza. In periodo di crisi anche lo stage retribuito è un vero successo!

Gli alunni selezionati sono Davide Calò, Andrea Zizzari e Mirko Zizzari.

Un plauso va al docente referente per i Rapporti col territorio e col mondo del Lavoro Prof. Fabio Mercuri, per l'impegno e la determinazione con cui in questi anni ha voluto proseguire questa ormai ventennale collaborazione col Consorzio ELIS di Roma, che tante soddisfazioni ci ha regalato.

Vai alla 

Comunicazione Consorzio ELIS

Il responsabile del sito web

Prof. Giovanni Calò

 

Altri articoli...

  1. Il robot
  2. Progetti con Arduino