Comitato Studentesco
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
- Data pubblicazione
- Visite: 2786
Il Comitato Studentesco è l'organo esecutivo dell' assemblea degli studenti, composto da uno dei due Rappresentanti di ogni classe, ed è presieduto dai Rappresentanti degli Studenti nel Consiglio d'Istituto. Esso agisce secondo i criteri stabiliti dal D.Lgs 16 aprile 1994, n° 297, recante testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione relative alle scuole di ogni ordine e grado.
-
Validità delle riunioni.
Per la validità delle riunioni del Comitato Studentesco è necessaria la presenza di almeno la metà più uno dei componenti del Comitato Studentesco stesso.
-
Votazioni.
Le votazioni si effettuano di norma per alzata di mano. E' necessaria la votazione per scrutinio segreto mediante schede quando si faccia questione di persone.
Le deliberazioni sono adottate a maggioranza assoluta dei voti validamente espressi. Gli astenuti concorrono alla formazione del numero legale, ma non alla maggioranza di cui al primo periodo. In caso di parità prevale il voto del Presidente. In caso di parità in votazione per scheda segreta, la votazione è ripetuta sino al conseguimento della maggioranza assoluta dei presenti.
-
Commissioni.
E' prevista, nell'ambito del Comitato Studentesco, la formazione di commissioni per esaminare aspetti particolari del lavoro del Comitato Studentesco.
-
Verbali.
I verbali, redatti un segretario e sottoscritti dal Presidente, sono raccolti a cura dei Rappresentanti d'Istituto, affissi all'albo e inviati alla Presidenza.
Danilo Calabrese
Connettiti