Documento del 15 Maggio 2019
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 14 Maggio 2019 23:01
- Visite: 11
In allegato i Documenti del 15 Maggio 2019 relativi all'a.s.2018/2019.
Il docente F.S. per il sito web
Prof.Giovanni Calò
Lo studente Alessio Bove nell’Albo delle Eccellenze del Miur per le Olimpiadi della Matematica
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 07 Maggio 2019 22:53
- Visite: 31
Sull’Albo delle Eccellenze del Miur ci saranno presto cinque nomi salentini:
- Calogero Giacomo L. Sc. Banzi Bazoli, Lecce II Anno
- Arsieni Luigi Pio L. Sc. Banzi Bazoli, Lecce I Anno
- De Martino Giovanni L. Sc Stampacchia, Tricase V Anno
-
Macchia Simone L. SC. De Giorgi, Lecce III
Anno
- Bove Alessio IISS Medi, Galatone IV anno
Questi ragazzi della provincia di Lecce hanno rappresentato il Salento nelle Olimpiadi della Matematica, che si sono tenute a Cesenatico dal 2 al 5 Maggio 2019. Ogni anno, le Olimpiadi della Matematica coinvolgono, almeno nelle fasi preliminari, moltissimi studenti da tutta Italia. Sono circa 200mila gli studenti degli istituti superiori che si sono sfidati in Matematica. In dettaglio:
- Il 22 Novembre 2018 si sono tenuti i Giochi di Archimede, gare svolte nei singoli Istituti. Nel Medi di Galatone si sono sfidati 130 studenti. Alessio Bove si è collocato al terzo posto dopo Federico Filoni e Stefano Marra, tutti studenti della classe 4As del Liceo Scientifico Tecnologico.
- Il 19 febbraio 2019 presso l’Università del Salento si è tenuta la gara provinciale. Alessio Bove si è collocato al 5° posto su 140 studenti.
- Alessio Bove riceve la Menzione d'onore alle simulazioni nazionali OliMaTo (Olimpiadi di Torino).
-
Medaglia di bronzo alle fasi finali della competizione nazionaledi
Cesenatico del 2-5 Maggio 2019.
Complimenti Alessio per i risultati conseguiti, auguri per la tua medaglia di bronzo.
Per saperne di più, leggi l'articolo di Lecce news:
Il referente
Prof. Giovanni Calò
PON MEDI WEB. LetteRadio: la letteratura alla radio
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 07 Maggio 2019 22:41
- Visite: 157
Format radiofonico.
- Puntata zero. Ospiti: il Sindaco di Galatone Flavio Filoni e ... Antonio De Ferrariis - Galateo.
- Prima puntata. Tema: l'Amore, con Dante Alighieri, Giovanni Boccaccio e Isabella Morra.
- Seconda puntata. Tema: la Fede, con Ludovico Ariosto, Torquato Tasso e Alba De Cèspedes.
Leggi tutto l'articolo se vuoi ascoltare le puntate in podcast.
Leggi tutto: PON MEDI WEB. LetteRadio: la letteratura alla radio
III posto al "Medi" nel Concorso Internazionale "FOIBE"
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 03 Maggio 2019 14:04
- Visite: 27
Lecce, 27 Aprile 2019
L’I.I.S.S. F. Calasso di Lecce, per il tramite del Dirigente scolastico, prof. Mario Biagio Portaccio ha invitato tutte le scuole a partecipare al CONCORSO INTERNAZIONALE “FOIBE I Sommersi della Storia, l’Etica del Ricordo Perché l’inenarrabile ritorni Persona” e tale competizione è stata fortemente voluta dal Dirigente Scolastico Dott. Ing. Davide Cammarota dell’IISS “Enrico Medi” di Galatone che ne ha favorito la realizzazione. La classe II A dell’indirizzo professionale per i Servizi Commerciali e i loro docenti hanno realizzato una testata giornalistica (vedi in allegato) contenente gli articoli e le composizioni di varia natura: poesia, intervista, articoli in lingua francese e inglese e altri di taglio storico-scientifico. È stata certamente una bella competizione, con scuole partecipanti di tutta l’Italia e una bella soddisfazione per gli studenti che si sono guadagnati il terzo posto ex aequo per la sezione storico-letteraria, premiati da una commissione di esperti. Numerosi gli ospiti della manifestazione che si è tenuta presso IISS Calasso di Lecce lo scorso 27 aprile: il prefetto, rappresentanti del mondo politico, una donna novantenne triestina, parente di infoibati e tanti studenti accompagnati dai loro insegnanti provenienti da tutta Italia. Hanno ritirato il premio la prof.ssa Fabiana Caione referente dell’iniziativa per l’Istituto, il prof. Antonaci Gianluigi propositivo collaboratore, ma protagonisti assoluti sono stati naturalmente gli studenti, rappresentati per la classe da Virginia Nestola e Lorenzo Corvaglia. Larga è stata però la partecipazione alla realizzazione del prodotto finale con le poesie “Voragini dell’animo” di Cristian, alunno speciale che ha avuto da noi insegnanti solo il supporto finale alla sua creatività e “Lungo la strada” composta da tutta la classe. Il resto del giornale è stato elaborato e costruito dagli alunni, suddivisi in gruppi interdisciplinari e integrati tra loro. Fondamentale la collaborazione della prof.ssa Ramundo Luana, della prof.ssa Petrelli Anna Rita per gli articoli in lingua inglese e francese, e di tutti i docenti del CdC che hanno collaborato al buon esito del progetto. Al progetto ha partecipato con un altro lavoro anche la classe 5E Elettrotecnica dell'ITT supportata dalla Prof. Schirinzi.
La referente
Prof.Fabiana Caione
Premio Asimov 2019 - Il Medi premiato
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 16 Aprile 2019 23:53
- Visite: 191
Sabato 13 aprile 2019, nella bella cornice della Sala Congressi del Polo Universitario Ecotekne di Lecce, sì è svolta la cerimonia conclusiva per l’assegnazione del Premio Asimov 2019 per l’Editoria Scientifica Divulgativa.